Spesso si pensa che l'ostetrica sia solo quella che "fa nascere i bambini" e che lavora in sala parto.
In realtà l'ostetrica è la figura professionale più vicina alla donna che la segue in tutto il suo percorso di vita: dalla pubertà alla menopausa. Gli ambiti di sua competenza sono molto ampi.
L'ostetrica può:
consigliare in materia di contraccezione e sessualità
partecipare alla prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile
seguire la donna nella gravidanza fisiologica
condurre corsi di accompagnamento alla nascita
assistere la donna durante il travaglio e il parto fisiologico
strumentare tagli cesarei ed interventi ginecologici
prestare assistenza al neonato
sostenere la donna durante il puerperio e l'allattamento
occuparsi di rieducazione del pavimento pelvico
consigliare e sostenere la donna nella menopausa
L'ostetrica può erogare la sua assistenza in diversi contesti: in ospedali pubblici e privati, nelle case maternità, in consultorio e come libera professionista.
Studi scientifici dimostrano che ci sono maggiori benefici se si sceglie di essere accompagnate da un'ostetrica, in particolar modo nel percorso nascita.
Nessun commento:
Posta un commento