Si tratta di incontri per donne in gravidanza a partire dal 6° mese.
In questi incontri condotti dall'ostetrica si affrontano diverse tematiche: la gravidanza, il pavimento pelvico, il bambino nella pancia, il travaglio e il parto, il luogo del parto e le procedure ostetriche, tecniche di analgesia naturali e non, il puerperio e l'allattamento, la sessualità e la contraccezione.
Grazie a questi incontri sarà possibile scoprire la fisiologia e le potenzialità del proprio corpo, sperimentare le migliori posizioni da assumere durante il travaglio e il parto, condividere i propri dubbi e le paure con altre donne, inoltre si farà del lavoro corporeo, tecniche di rilassamento e visualizzazioni.
Studi scientifici dimostrano che le donne che seguono un corso di accompagnamento alla nascita con l'ostetrica, grazie alla maggior consapevolezza acquisita:
- sono a minor rischio di ricorrere ad un taglio cesareo
- sono a minor rischio di ripetere un taglio cesareo aumentando la possibilità di un parto naturale
- richiedono meno frequentemente l'uso di analgesici preferendo utilizzare altre strategie (movimento, massaggi, sostegno emotivo, voce, rilassamento, acqua...)
- scelgono più facilmente il luogo del parto
- allattano più precocemente in modo esclusivo e per più tempo
- hanno maggiori informazioni sulla contraccezione nel dopo parto
- sono a minor rischio di vivere disagi emotivi dopo la nascita
Nessun commento:
Posta un commento