Si tratta di una sensazione di fastidio, dolore, bruciore a livello vulvare in assenza di una causa clinica apparente.
Colpisce prevalentemente donne in età fertile con disturbi di vario tipo che vanno dall'impossibilità ad avere rapporti sessuali completi alla difficoltà ad indossare pantaloni aderenti o a stare sedute a lungo.
Data l'assenza di manifestazioni cliniche evidenti è stata spesso considerata un disturbo femminile minore e risulta tuttora difficile da diagnosticare.
Le cause sono ancora poco note, ma probabilmente è dovuta a più fattori: colon irritabile, endometriosi, candida o infezioni vaginali ricorrenti, ma anche da componenti psicologiche.
Con i trattamenti idonei, solitamente elettrostimolazione transcutanea (tens) ed esercizi di rilassamento del pavimento pelvico, si può guarire.
Se sospetti di avere questo problema non esitare a chiedere aiuto.
Guarda il sito www.vulvodinia.org per avere più informazioni in merito.
Nessun commento:
Posta un commento